San Sebastiano Curone
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni| San Sebastiano Curone | |
| Paese: | Italia | 
| Regione: | Piemonte | 
| Provincia: | Alessandria di Alessandria (AL ) | 
| Latitudine: | 44° 47‘ Nord | 
| Longitudine: | 9° 04‘ Est | 
| Altitudine: | 342 m s.l.m. | 
| Superficie: | 3,95 km2 | 
| Popolazione: - Totale - Densità | 543 181 ab/km2 | 
| Frazioni: | |
| Comuni limitrofi: | Gremiasco, Montacuto, Dernice, Brignano-Frascata | 
| CAP: | 15056 | 
| Prefisso telefonico | 0131 | 
| Codice ISTAT: | 006155 | 
| Codice fiscale: | I150 | 
| Abitanti (nome): | sansebastianesi | 
| Sito istituzionale: | [] | 
San Sebastiano Curone è un comune della provincia di Alessandria alla confluenza del torrente Museglia nel Curone.
Vi nacque Felice Giani, pittore neoclassico.
Storia
Territorio del feudo di Fabbrica Curone, fu dominato prima dai Malaspina e poi dai Fieschi di Genova. Nel XVI secolo importante centro commercialesotto la giurisdizione dei Doria. Dal punto di vista ecclesiastico il borgo dipendeva dalla Pieve di Montacuto.
